Chi Siamo

Statuto del Nitel

Il NITEL – Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica e’ un’organizzazione senza fini di lucro fondata nel luglio 2003 e sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Afferiscono al NITEL 19 Atenei italiani che operano nel settore dei trasporti e della logistica, e nei settori affini quali safety, security, telecomunicazioni, elettrotecnica, elettronica, informatica, meccanica, ambiente e territorio.

Il NITEL si pone l’obiettivo di dare dignità al mondo dei trasporti davanti all’opinione pubblica, promuovendo le buone pratiche, la ricerca, l’innovazione e dimostrando come parlare di trasporti significhi esplorare un settore multireferenziale che coinvolge, tra gli altri, ingegneria, economia, medicina, ambiente e comunicazione.

Consorziando diverse realtà universitarie si vogliono mettere in luce entità altamente competenti, sfruttando expertise esistenti e promuovendo la ricerca e l’innovazione.

All’interno del proprio comitato scientifico, il NITEL si avvale del sostegno di diversi Ministeri e della collaborazione delle maggiori industrie italiane quali, ad esempio, RFI, ANAS, Telespazio, per portare nel mondo reale i risultati della ricerca universitaria.

I suoi punti di forza sono:

  • Team di docenti qualificati e motivati
  • Cooperazione con esperti provenienti da vari settori tecnologici, con enti di ricerca (inclusi altri consorzi interuniversitari) e con aziende qualificate e attente all’innovazione tecnologica

I principi che guidano tutte le attività del NITEL sono:

  1. Messa in comune tra gli atenei, le istituzioni (UE, Governo, Parlamento, etc.), le associazioni nazionali e internazionali e le imprese delle competenze, delle strutture e della strumentazione posseduta.
  2. Divulgazione scientifica su temi propri del consorzio, anche attraverso l’organizzazione di seminari e convegni e la pubblicazione di libri e articoli.
  3. Formazione professionale rivolta alla qualificazione, riconversione, specializzazione e recupero delle professionalità, grazie anche alla creazione di un’alta scuola di formazione su trasporti e logistica in grado di fornire un supporto interdisciplinare a chi opera nell’ambito della progettazione, realizzazione e gestione di apparati, sistemi e servizi.
  4. Ricerca scientifica nel campo dei trasporti, della logistica e dei settori correlati, mettendo a disposizione mezzi e competenze, elaborando nuove strategie e nuovi metodi di ricerca.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per donare usa il C.F. 01401990997

Nitel
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.