Il Progetto eUMaP mira a progettare e sviluppare una piattaforma aperta attraverso la quale le autorità locali potranno pianificare e gestire la domanda e la fornitura di utenze in caso di quarantena o chiusura. La piattaforma sarà basata sui dati di osservazione della Terra e sulla registrazione delle informazioni di rete richieste nella piattaforma aperta BIM di cinque capitali (Roma, Berlino, Atene, Vilnius, Nicosia).

Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea sul programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 nell’ambito dello strumento Marie Sklodowska-Curie RISE grant agreement No 101007641.

Il Marie Slodowska Curie Action (MSCA) Research and Innovation Staff Exchange (RISE), nell’ambito di H2020, promuove la collaborazione internazionale e intersettoriale finanziando lo scambio di ricercatori per ricerca e innovazione. Mira a favorire una cultura del trasferimento di conoscenza per aiutare trasformare idee creative in vere soluzioni, prodotti e servizi innovativi.

Nitel
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.