presidenza@nitel.it
  • Eventi
  • Dicono di Noi
  • Lavora con noi
    • Bandi Attivi
    • Bandi Scaduti
    • Modulistica
  • Formazione
  • Progetti
  • Presentazioni
  • Notizie
Nitel
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Università Consorziate
    • I Rappresentanti
  • Contatti
  • Italiano
Seleziona una pagina

Presentazioni degli Oratori

  • La settima rivoluzione dei trasporti sfide ed opportunità – Ennio Cascetta – Presidente Cluster Trasporti
  • Il Presidio della Sicurezza nei Trasporti Terrestri – Pier Luigi Giovanni Navone– Direttore Generale Sicurezza Ferrovie, ANSFISA
  • Le sfide della mobilità sostenibile nel TPL – Marco Beltrami – Componente Giunta ASSTRA
  • Il ruolo della tecnologia spaziale nell’innovazione ferroviaria e nella sostenibilità – Enrico Spinelli – Business Applications Department, ESA
  • La digitalizzazione nella sicurezza stradale, in riferimento al nuovo Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2030- Luca Persia – Consigliere Amministrazione, NITEL
  • Sostenibilità in aziende di trasporto pubblico di medie dimensioni: realtà o ancora una sfida? – Simona Sacone – Professore Associato Genova – NITEL
  • Genova: la mobilità del futuro – Matteo Campora – Assessore Ambiente, Trasporti, Transizione Ecologica, Comune Genova
  • Genova: la mobilità del futuro – Marco Beltrami – Amministratore Delegato AMT, Genova
  • La Trasformazione Digitale della Mobilità Sostenibile: Il MaaS – Domenico Lanciotto – General Manager Italy & CESE – LoB Rail Control, Hitachi Rail
  • Mobilità integrata e trasformazione digitale – Roberto Lupo – Responsabile Ingegneria della Soluzione – BU Trasporti, ALMAVIVA
  • Trasporti e Cybersecurity – Andrea Billet – Direttore Servizio Certificazione e Vigilanza, Agenzia Cybersicurezza Nazionale
  • Misura della sicurezza dei trasporti: approccio prescrittivo e approccio prestazionale – Gabriele Malavasi – Professore Ordinario a.r. Sapienza Università di Roma
  • Nuovi strumenti per il monitoraggio e l’analisi del rischio delle Infrastrutture per la Mobilità – Vittorio Rosato e Fabio Pistella – European Infrastructure Simulation and Analysis Centre, EISAC.IT
  • Riduzione del rischio nei cantieri ferroviari con localizzazione individuale digitalizzata – Ivan Colla – Responsabile Sistemi Informativi Sicurezza, SI CONSULTING
  • Il ruolo dello Spazio nella mobilità sicura e sostenibile – Alberto Tuozzi – Responsabile Unità Relazioni UE e Stati membri UE, ASI
  • Convergenza IT/OT e Cyber Resilienza Operazionale nel Settore Trasporti – Aldo Lentini, Principal Security Architect – R&D Manager, ENGINEERING
  • Piattaforma per la Digitalizzazione dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza, la Qualità e l’ambiente nella Realizzazione e la Manutenzione delle Infrastrutture Ferroviarie e Stradali – Claudio Ramini, Market Unit Manager – Settore Infrastrutture e Trasporti, NTTDATA
  • I processi di digitalizzazione nel segnalamento ferroviario – Andrea Martuccelli – Responsabile Segnalamento Ferroviario, MER MEC STE, Genova

Per donare usa il C.F. 01401990997

Intranet
Privacy
Amministrazione Trasparente
Mappa del sito
© 2023 Consorzio Interuniversitario Nitel VAT IT01401990997 | webmaster mail

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Nitel
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.